2 Vasi di PESTO ALLA TRAPANESE da 280 GR - Antichi Sapori di Sicilia

2 Vasi di PESTO ALLA TRAPANESE da 280 GR - Antichi Sapori di Sicilia

Rosso

11,90 TAX inc.
Quantity:

Information

  • INGREDIENTI: Pomodoro rosso (77%), Olio extra-vergine d'oliva, Basilico, Mandorle, Aglio (3%), Sale, Pepe. PROVENIENZA PRODOTTI: • Pomodoro rosso, Basilico, Aglio: dai mercati ortofrutticoli locali; • Pepe: da commercianti locali; • Mandorle, Olio extravergine d’oliva, Sale marino: da produttori locali.
  • SCADENZA: 24 mesi dalla data di produzione. I produttori possono modificare la composizione dei loro prodotti. Pertanto, la confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo.
  • Il sapore della Sicilia in una ricetta tradizionale: il pesto alla trapanese! UTILIZZO: Il vero pesto alla trapanese ("agghiata trapanisa") usa ingredienti del territorio, che diedero origine a questa gustosa, colorata, profumatissima salsa a crudo, perfetta per migliorare qualsiasi formato di pasta. Infatti risulta ottima per condire primi piatti, ma può essere utilizzata anche sopra le bruschette.
  • Il basilico e i pomodori vengono controllati e lavati manualmente o in apposita macchina lavatrice. Successivamente, insieme all’aglio, vengono frullati con apposito frullatore. Alla fine il tutto viene condito, amalgamato e messo dentro i barattoli. Chiusura manuale e pastorizzazione del prodotto. Non vi sono OGM, NO Coloranti, NO Conservanti. I prodotti vengono cucinati rispettando la stagionalità della materia prima!
  • Modo d’uso: Le Busiate (tipo di pasta trapanese) al pesto alla trapanese: cuoci le busiate trapanesi (in alternativa spaghetti o caserecce) in acqua salata. Scolala al dente e mescolala al sugo. A Trapani si è soliti aggiungere, proprio sulla pasta, le melanzane fritte. Come altre varianti del territorio trapanese, si usano la salsiccia arrostita, le patate fritte oppure il pesce fritto sopra e ‘a muddrica atturrata’ (mollica di pane tostata)

Description

Antichi Sapori di Sicilia nasce circa 25 anni fa, grazie alle ricette della famiglia Zerilli. Inizialmente la vendita dei prodotti Antichi Sapori di Sicilia era destinata esclusivamente ad una nicchia di amici, attualmente l’azienda produce invece una vasta gamma di prodotti tipici siciliani, che sono portati sulle tavole di tutto il mondo. La produzione, esclusivamente stagionale, è basata sulla trasformazione dei prodotti tipici della terra siciliana, coltivati a campo aperto. Le tipologie di prodotti sono: antipasti, condimenti, sughi, paté, creme, sottoli, tutti prodotti stagionali. Il procedimento inizia con l’accurata selezione dei singoli ingredienti, per la maggior parte provenienti dalle terre del titolare; successivamente, gli stessi, vengono trasportati in azienda, dove inizia la lavorazione, la trasformazione e l’invasettamento. La clientela tipica dell’azienda è costituita dai distributori di prodotti tipici specializzati nel settore dell’alta ristorazione e del turismo ed inseriti in quella piccola nicchia di mercato formata da tutti coloro cercano un prodotto naturale. Attualmente i prodotti sono esportati in Svizzera, Austria, Belgio, Germania, Francia, Polonia e Russia. Website: www.antichisaporidisicilia.it