2 CREMA DI AGLIO + 1 AGLIO e PEPERONCINO-90g-Antichi Sapori di Sicilia

2 CREMA DI AGLIO + 1 AGLIO e PEPERONCINO-90g-Antichi Sapori di Sicilia

Bianco e Rosso

14,50 TAX inc.
Quantity:

Information

  • INGREDIENTI 1 VASO CREMA DI AGLIO AL PEPERONCINO: Aglio (64%), Olio extra-vergine d'oliva, Peperoncino (3%), Sale, Aceto (tracce). INGREDIENTI 2 VASI PATE’ DI AGLIO: Aglio (66%), Olio extra-vergine d'oliva, Olio di girasole, Sale, Aceto di vino (tracce). PROVENIENZA PRODOTTI: • Aglio: dai mercati ortofrutticoli trapanesi; • Peperoncino, Olio di girasole, Aceto: da commercianti locali; • Olio extravergine d’oliva, Sale: da produttori locali
  • SCADENZA: 24 mesi dalla data di produzione. I produttori possono modificare la composizione dei loro prodotti. Pertanto, la confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo.
  • Il sapore della Sicilia in una ricetta della tradizione: la crema di aglio! UTILIZZO: Questa crema ha un profumo intenso e tipico, sapore forte e piccante, ammorbidito dal gusto dell’olio extravergine d’oliva. È consigliata da spalmare sulle tartine come antipasto, nelle bruschette con pomodoro e gustoso in abbinamento al sugo di pomodoro. Si utilizza come abbinamento con altri sughi nel condimento della pasta.
  • L’aglio è coltivato a Nubia (provincia di Trapani) all’interno della Riserva naturale Saline di Trapani e Paceco. La coltivazione avviene su terreni asciutti e argillosi. Dopo la raccolta si procede a tagliare il bulbo dal gambo, il quale viene successivamente schiacciato per ottenere i vari spicchi che, bolliti in acqua e aceto, verranno poi frullati con l’inserimento dell’olio e del peperoncino. Successivamente avviene la chiusura dei vasi.
  • Modo d’uso: Gli spaghetti con crema all’aglio, olio e peperoncino sono una rivisitazione in chiave moderna del classico spaghetto all’aglio, olio e peperoncino. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli e trasferiteli direttamente nel condimento. Mescolate velocemente gli spaghetti con la crema senza rimettere la padella sul fuoco e amalgamate tutto per qualche secondo in modo che gli spaghetti assorbano bene il sugo.

Description

Antichi Sapori di Sicilia nasce circa 25 anni fa, grazie alle ricette della famiglia Zerilli. Inizialmente la vendita dei prodotti Antichi Sapori di Sicilia era destinata esclusivamente ad una nicchia di amici, attualmente l’azienda produce invece una vasta gamma di prodotti tipici siciliani, che sono portati sulle tavole di tutto il mondo. La produzione, esclusivamente stagionale, è basata sulla trasformazione dei prodotti tipici della terra siciliana, coltivati a campo aperto. Le tipologie di prodotti sono: antipasti, condimenti, sughi, paté, creme, sottoli, tutti prodotti stagionali. Il procedimento inizia con l’accurata selezione dei singoli ingredienti, per la maggior parte provenienti dalle terre del titolare; successivamente, gli stessi, vengono trasportati in azienda, dove inizia la lavorazione, la trasformazione e l’invasettamento. La clientela tipica dell’azienda è costituita dai distributori di prodotti tipici specializzati nel settore dell’alta ristorazione e del turismo ed inseriti in quella piccola nicchia di mercato formata da tutti coloro cercano un prodotto naturale. Attualmente i prodotti sono esportati in Svizzera, Austria, Belgio, Germania, Francia, Polonia e Russia. Website: www.antichisaporidisicilia.it