3 Vasi BRUSCHETTA da 90 G-Paté di pomodoro - Antichi Sapori di Sicilia

3 Vasi BRUSCHETTA da 90 G-Paté di pomodoro - Antichi Sapori di Sicilia

ROSSO SCURO

11,50 TAX inc.
Quantity:

Information

  • INGREDIENTI: Pomodoro secco, Pomodoro rosso, Olio extra-vergine d’oliva, Olio di girasole, Aglio, Basilico, Origano, Peperoncino, Sale. PROVENIENZA PRODOTTI: • Pomodoro secco: da precedente lavorazione aziendale; • Olio extra-vergine d’oliva, Aglio, Origano, Sale, Pomodoro Rosso: produttori locali siciliani (Italia); • Olio di Girasole, Peperoncino: da commercianti locali. CONFEZIONE: Barattoli di vetro sterili, con coperchio metallico a vite.
  • SCADENZA: 24 mesi dalla data di produzione. Il prodotto viene conservato mediante pastorizzazione I produttori possono modificare la composizione dei loro prodotti. Pertanto, la confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo.
  • Il sapore della Sicilia in una ricetta tradizionale: la bruschetta! UTILIZZO: Il Pesto di pomodori secchi è spalmabile con un gusto delicato dato dall’accoppiamento del pomodoro secco e dal pomodoro rosso fresco, che donerà il sapore intenso degli ortaggi. Una crema che racchiude in sé i profumi e i sapori tipici di un prodotto casereccio e genuino, ideale per guarnire tartine, farcire panini e pizze, ma ottimo anche come ingrediente aggiuntivo.
  • Il pomodoro rosso fresco viene prima lavato e asciugato. Successivamente viene mescolato al pomodoro secco, precedentemente tritato, in un’apposita vasca di acciaio inox. Poi avviene il condimento con il resto degli ingredienti. I barattoli vengono riempiti manualmente o con apposita riempitrice. Solo infine si aggiunge l’olio e si tappa manualmente. Così si procede alla pastorizzazione.
  • Modo d’uso: CROSTINI CON PATÈ DI POMODORI SECCHI: Le fette di pane tostate sono le antenate dei crostini, realizzabili in casa scaldando le fette di pane in forno statico alla max potenza, funzione grill. Una volti pronti si può spalmare la crema in modo omogeneo per un piatto semplice e goloso! Servire i Crostini con paté di pomodori secchi come aperitivo o antipasto, accompagnati da un calice di vino rosso corposo e un tagliere di salumi.

Description

DESCRIZIONE Antichi Sapori di Sicilia nasce circa 25 anni fa, grazie alle ricette della famiglia Zerilli. Inizialmente la vendita dei prodotti Antichi Sapori di Sicilia era destinata esclusivamente ad una nicchia di amici, attualmente l’azienda produce invece una vasta gamma di prodotti tipici siciliani, che sono portati sulle tavole di tutto il mondo. La produzione, esclusivamente stagionale, è basata sulla trasformazione dei prodotti tipici della terra siciliana, coltivati a campo aperto. Le tipologie di prodotti sono: antipasti, condimenti, sughi, paté, creme, sottoli, tutti prodotti stagionali. Il procedimento inizia con l’accurata selezione dei singoli ingredienti, per la maggior parte provenienti dalle terre del titolare; successivamente, gli stessi, vengono trasportati in azienda, dove inizia la lavorazione, la trasformazione e l’invasettamento. La clientela tipica dell’azienda è costituita dai distributori di prodotti tipici specializzati nel settore dell’alta ristorazione e del turismo ed inseriti in quella piccola nicchia di mercato formata da tutti coloro cercano un prodotto naturale. Attualmente i prodotti sono esportati in Svizzera, Austria, Belgio, Germania, Francia, Polonia e Russia. Website: www.antichisaporidisicilia.it