4 buste di Capperi  Siciliani Sotto Sale x 100 G, Prodotto Artigianale

4 buste di Capperi Siciliani Sotto Sale x 100 G, Prodotto Artigianale

Verde

14,90 TAX inc.
Quantity:

Information

  • I capperi sono il fiore all'occhiello di molte ricette mediterranee, con questo prodotto puoi arricchire tanti piatti esaltando i loro sapori. Il clima e la terra mediterranei sono favorevoli per la coltivazione di questa delizia. I capperi sono i boccioli di un arbusto che nasce spontaneamente e sono i protagonisti di tante ricette. Antichi Sapori di Sicilia, seleziona i migliori Capperi Siciliani per offrirvi un prodotto genuino
  • I capperi possono essere conservati sott'olio e sotto aceto, ma conservarli sotto sale, è il metodo di conservazione che più assicura il mantenimento delle proprietà e dei principi attivi. I capperi vengono usati sia come ingrediente che per gli aperitivi e il loro sapore si sposa con ingredienti come olive, melanzane, per condire insalate, pasta, pizza, per piatti a base di carne o pesce. Dissalare sotto un getto d'acqua prima dell'uso.
  • INGREDIENTI: Capperi, Sale. PROVENIENZA PRODOTTI: Capperi e Sale: Italia (Sicilia) UTILIZZO: I capperi sono un alimento molto saporito, utilizzati nella dieta mediterranea come ingrediente da aggiungere a sughi, pizze o ad altre ricette. I capperi essendo salatissimi, prima di essere utilizzati devono essere lavati correttamente. LAVORAZIONE: I capperi vengono lavati manualmente e strizzati con la centrifuga. Poi vengono salati e confezionati.
  • La confezione contiene esclusivamente capperi di prima qualità cresciuti e raccolti in Sicilia. DISSALARE I CAPPERI: I capperi sotto sale vanno immersi per almeno 1 ora in acqua pulita e fredda ma se non si ha tutto questo tempo a disposizione un modo più veloce è quello di passarli velocemente (tipo 5 secondi) sotto l’acqua corrente e poi versarli in una ciotolina con acqua e aceto di vino bianco lasciandoli per un massimo di 5 minuti
  • I capperi sono una delle piante aromatiche tipiche dell'estate, con il loro profumo danno un tocco di mare. USI: Un'insalata fresca e veloce. Prendete 4 patate, lessatele, sbucciatele e tagliatele a fette. Aggiungete una manciata di pomodori pachino, una cipolla rossa affettata, qualche foglia di basilico tritato, due cucchiai di olive nere, un cucchiaio di capperi dissalati e 4 sgombri sott'olio. Condite l'insalata con olio e origano e servite

Description

Antichi Sapori di Sicilia nasce circa 25 anni fa, grazie alle ricette della famiglia Zerilli. Inizialmente la vendita dei prodotti Antichi Sapori di Sicilia era destinata esclusivamente ad una nicchia di amici, attualmente l’azienda produce invece una vasta gamma di prodotti tipici siciliani, che sono portati sulle tavole di tutto il mondo. La produzione, esclusivamente stagionale, è basata sulla trasformazione dei prodotti tipici della terra siciliana, coltivati a campo aperto. Le tipologie di prodotti sono: antipasti, condimenti, sughi, paté, creme, sottoli, tutti prodotti stagionali. Il procedimento inizia con l’accurata selezione dei singoli ingredienti, per la maggior parte provenienti dalle terre del titolare; successivamente, gli stessi, vengono trasportati in azienda, dove inizia la lavorazione, la trasformazione e l’invasettamento. La clientela tipica dell’azienda è costituita dai distributori di prodotti tipici specializzati nel settore dell’alta ristorazione e del turismo ed inseriti in quella piccola nicchia di mercato formata da tutti coloro cercano un prodotto naturale. Attualmente i prodotti sono esportati in Svizzera, Austria, Belgio, Germania, Francia, Polonia e Russia.